ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Nel riallineamento dubbi sugli effetti della distribuzione di riserve vincolate

La distribuzione della riserva «ripulita» dal vincolo di sospensione dovrebbe essere assoggettata alle regole generali dell’art. 47 del TUIR

/ Luca MIELE e Guerino RUSSETTI

Lunedì, 15 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Uno dei numerosi dubbi interpretativi riguardanti l’applicazione della norma sul riallineamento ai sensi dell’art. 110 del DL n. 104/2020 concerne gli effetti sui soci della distribuzione di riserve di capitale sulle quali è stato apposto il vincolo di sospensione. In particolare, si chiede se la distribuzione trasforma in utili la natura di apporto della riserva con relativo diverso regime fiscale delle somme percepite.

Il riallineamento, così come la rivalutazione, presuppone l’apposizione di un vincolo sulle riserve, di capitale o di utili, di importo corrispondente ai differenziali riallineati (al netto dell’imposta sostitutiva del 3%); in caso di incapienza delle medesime può essere vincolato il capitale sociale.

Il vincolo determina la sospensione d’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU