Nel riallineamento dubbi sugli effetti della distribuzione di riserve vincolate
La distribuzione della riserva «ripulita» dal vincolo di sospensione dovrebbe essere assoggettata alle regole generali dell’art. 47 del TUIR
Uno dei numerosi dubbi interpretativi riguardanti l’applicazione della norma sul riallineamento ai sensi dell’art. 110 del DL n. 104/2020 concerne gli effetti sui soci della distribuzione di riserve di capitale sulle quali è stato apposto il vincolo di sospensione. In particolare, si chiede se la distribuzione trasforma in utili la natura di apporto della riserva con relativo diverso regime fiscale delle somme percepite.
Il riallineamento, così come la rivalutazione, presuppone l’apposizione di un vincolo sulle riserve, di capitale o di utili, di importo corrispondente ai differenziali riallineati (al netto dell’imposta sostitutiva del 3%); in caso di incapienza delle medesime può essere vincolato il capitale sociale.
Il vincolo determina la sospensione d’imposta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41