Per gli accertamenti 2021 spazi ridotti per il contraddittorio preventivo
Le limitazioni poste dal nuovo art. 5-ter del DLgs. 218/97 ne riducono notevolmente l’utilizzo
Che le disposizioni disciplinanti il “nuovo” contraddittorio preventivo previsto dall’art. 5-ter del DLgs. 218/97 prevedessero cause di esclusione decisamente ad ampio raggio, sì da vanificare l’applicazione dell’istituto, era facilmente prevedibile già analizzando la modifica legislativa: a confermare questa ipotesi soccorrono le proiezioni per il 2021 alla stregua dei numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate esposti nel “Rapporto di verifica 2019”.
La disposizione in commento è entrata in vigore il 1° luglio dello scorso anno, ma le sospensioni delle attività operative degli uffici finanziari previste normativamente ne hanno di fatto sterilizzato il debutto.
Una delle critiche mosse alla norma è quella di prevedere, a mente del comma 2, l’ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41