L’assegno unico e universale è legge
La misura sarà operativa a seguito dell’approvazione dei DLgs. attuativi
La legge 1° aprile 2021 n. 46, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, delega il Governo a riordinare e potenziare il quadro delle misure destinate a favorire la natalità e il sostegno della genitorialità, con particolare riguardo ai nuclei familiari con figli a carico.
Più nel dettaglio, la legge delega istituisce l’assegno unico e universale, in vigore da luglio 2021, dettandone i principi generali e rinviando ai DLgs. attuativi la definizione della relativa disciplina.
L’assegno in esame è un beneficio economico attribuito a tutti i nuclei familiari con figli a carico, subordinato al possesso, in via cumulativa, di una serie di requisiti concernenti i profili di cittadinanza, residenza e soggiorno.
In particolare, per accedere alla misura occorre:
- essere cittadino italiano ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41