Incentivo assunzione donne anche se il rapporto trasformato non è agevolato
L’incentivo spetta per 18 mesi a decorrere dalla data di trasformazione
Con il messaggio n. 1421 pubblicato ieri, l’INPS fornisce ulteriori indicazioni con riguardo all’ambito di applicazione dell’esonero contributivo previsto per l’assunzione di donne dall’art. 1 commi da 16 a 19 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021), in seguito alle diverse richieste di chiarimento pervenute dopo la pubblicazione della circolare n. 32/2021.
Si ricorda che la norma prevede che, per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, l’esonero di cui all’art. 4 commi da 9 a 11 della L. 92/2012 venga riconosciuto nella misura del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui.
Inoltre, ai sensi del successivo comma 17, le assunzioni devono ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41