ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il diritto alla detrazione dell’IVA è connesso alla volontà delle parti

L’Amministrazione finanziaria non può disconoscere la sostanza economica e commerciale degli accordi

/ Federico BARIDON

Mercoledì, 21 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza della Corte di Giustizia europea C-734/19 identifica alcuni principi a cui l’Amministrazione finanziaria si deve attenere nell’interpretazione dei contratti nell’ambito della verifica della sussistenza del diritto alla detrazione dell’IVA.

Il caso riguarda due progetti di costruzione immobiliare iniziati e successivamente interrotti a causa della crisi economica globale del 2008.
La prima contestazione riguardava il diritto alla detrazione dell’IVA pagata da un promotore immobiliare in relazione ad un progetto di costruzione di un complesso ad uffici, nonché di un complesso industriale da realizzarsi secondo le esigenze di un soggetto terzo. In entrambi i casi le opere non erano state portate a termine, a seguito di una decisione dell’imprenditore.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU