ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Incerta la falcidia dei debiti da cessione del quinto con assegnazione della quota

Il Tribunale di Livorno solleva la questione di legittimità costituzionale delle nuove norme

/ Antonio NICOTRA

Mercoledì, 21 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

In base al nuovo art. 8 comma 1-bis della L. 3/2012, introdotto dal DL 137/2020 conv. L. 176/2020 e applicabile anche alle procedure pendenti al 25 dicembre 2020, la proposta di piano del consumatore può contemplare la falcidia e la ristrutturazione dei debiti derivanti da contratti di finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, del TFR o della pensione, e dalle operazioni di prestito su pegno, salvo quanto previsto dall’art. 7 comma 1, secondo periodo, della L. 3/2012.

Il Tribunale di Livorno 7 aprile 2021 ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della norma citata, con riferimento all’art. 3 Cost., nella parte in cui non stabilisce che il piano del consumatore possa prevedere, alle medesime condizioni stabilite dalla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU