ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Evasore socialmente pericoloso anche in caso di dichiarazione infedele

La pericolosità sociale consente di irrogare la misura di prevenzione patrimoniale

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 21 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dalla contestazione del reato di dichiarazione infedele può derivare anche una confisca di prevenzione ai sensi del DLgs. 159/2011.
Le misure di prevenzione patrimoniali nascono, infatti, con lo scopo di prevenire le diverse forme di criminalità da profitto, con particolare riguardo alla criminalità mafiosa, economica e connessa alla corruzione e seguono un iter procedurale parallelo. Presupposto comune, alla luce dell’art. 1 del DLgs. 159/2011, è la pericolosità sociale: il riferimento normativo “generico” a tipologie di attività delittuose o di traffici delittuosi consente di irrogare la misura a soggetti ritenuti “pericolosi”, qualunque sia l’attività illecita con cui si manifesta tale pericolosità, inclusa l’evasione fiscale.

Nel procedimento affrontato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU