Evasore socialmente pericoloso anche in caso di dichiarazione infedele
La pericolosità sociale consente di irrogare la misura di prevenzione patrimoniale
Dalla contestazione del reato di dichiarazione infedele può derivare anche una confisca di prevenzione ai sensi del DLgs. 159/2011.
Le misure di prevenzione patrimoniali nascono, infatti, con lo scopo di prevenire le diverse forme di criminalità da profitto, con particolare riguardo alla criminalità mafiosa, economica e connessa alla corruzione e seguono un iter procedurale parallelo. Presupposto comune, alla luce dell’art. 1 del DLgs. 159/2011, è la pericolosità sociale: il riferimento normativo “generico” a tipologie di attività delittuose o di traffici delittuosi consente di irrogare la misura a soggetti ritenuti “pericolosi”, qualunque sia l’attività illecita con cui si manifesta tale pericolosità, inclusa l’evasione fiscale.
Nel procedimento affrontato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41