Trasformazione progressiva con limiti alla eliminazione della responsabilità illimitata
La Cassazione analizza le modalità attraverso le quali pervenire a tale esito
La Cassazione, nell’ordinanza n. 13772/2021, si sofferma su alcuni importanti profili dell’operazione di trasformazione da società di persone in società di capitali.
Si osserva, innanzitutto, come, in ordine alla individuazione del momento temporale che determina la cessazione del regime di responsabilità illimitata dei soci e l’inizio di quello di responsabilità limitata della società che risulta dalla trasformazione, occorra considerare quanto disposto dagli artt. 2500 comma 3 e 2500-quinquies c.c.
In base alla prima disposizione, la trasformazione ha effetto dall’ultimo degli adempimenti pubblicitari richiesti. Nella successiva previsione è, invece, disposto che la trasformazione non libera i soci a responsabilità illimitata dalla responsabilità per le obbligazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41