ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per le agenzie di somministrazione, attività prevalente nello Stato di stabilimento

L’INL, riprendendo una recente sentenza della Corte Ue, richiede un’effettiva attività interna per legittimare la somministrazione anche in Italia

/ Mario PAGANO

Mercoledì, 16 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Affinché le agenzie di somministrazione comunitarie possano validamente somministrare lavoratori in Italia le stesse devono svolgere prevalente attività di somministrazione nello Stato membro nel quale risultano stabilite. Questo è quanto emerge dal parere n. 936 pubblicato ieri, 15 giugno 2021, con il quale l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) è intervenuto a commento della sentenza della Corte di giustizia Ue del 3 giugno scorso relativa alla causa C-784/19, Team power Europe.

Il giudice comunitario ha preso in esame il delicato tema della tutela sociale da garantire ai lavoratori somministrati nell’ambito di un distacco transnazionale e, più in particolare, i requisiti che le agenzie di somministrazione devono possedere per poter usufruire delle deroghe all’applicazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU