ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

L’inflation swap non può essere designato come cash flow hedge

L’IFRIC si è espresso sulla variabilità della copertura nei flussi di cassa dovuta ai tassi di interesse reali

/ Luca MALFATTI e Giovanni OSSOLA

Lunedì, 14 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella riunione del 20 aprile 2021 l’IFRIC ha discusso in merito alla contabilizzazione di un’operazione di cash flow hedge secondo l’IFRS 9, a seguito della richiesta di chiarimenti da parte di un’entità, detentrice di uno strumento finanziario a tasso variabile riferito a un benchmark di tasso di interesse (es. LIBOR), che ha stipulato un “inflation swap” con l’obiettivo di scambiare i flussi di cassa generati dallo strumento finanziario a tasso variabile con quelli basati su un indice di inflazione.

L’entità chiede se è possibile designare lo swap quale strumento di cash flow hedge.
Il paragrafo 6.1.1 dell’IFRS 9 precisa quali sono gli obiettivi della contabilizzazione delle operazioni di copertura, mentre i paragrafi 6.4.1 e 6.5.2, rispettivamente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU