Imposte indeducibili nei modelli REDDITI 2021
Se parzialmente deducibili vanno indicate nei righi RF16 e RF55 quali variazioni in aumento e in diminuzione
Il rigo RF16 dei modelli REDDITI 2021 accoglie, come di consueto, le imposte indeducibili ex art. 99 del TUIR, nonché le imposte deducibili per le quali, nel periodo di imposta 2020, non è stato effettuato il pagamento.
Nel rigo va segnalato, quale variazione in aumento, il 100% dell’imposta di competenza del periodo di imposta; si tratta di una variazione definitiva nel caso di imposte indeducibili.
Nel caso di IMU e IRAP (deducibili in misura parziale) occorre altresì indicare nel rigo RF55 il corrispondente importo deducibile, quale variazione in diminuzione, a condizione che l’imposta sia stata assolta.
A norma dell’art. 99 comma 1 del TUIR e di alcune disposizioni speciali, sono indeducibili:
- le imposte sui redditi (IRPEF e IRES);
- le imposte per le quali è prevista la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41