Da scissioni con beneficiarie newco non emergono per forza differenze da concambio
La beneficiaria newco può sempre stabilire il proprio capitale sociale «di costituzione» in misura pari al valore netto contabile del patrimonio scisso
Perché da una scissione emergano differenze da annullamento, è necessario che, ante scissione, la beneficiaria possieda una partecipazione nella scissa.
Tale circostanza è di per sé idonea a escludere a priori che possano nascere differenze da annullamento nelle scissioni a favore di società beneficiarie che si costituiscono contestualmente al perfezionamento della scissione stessa (c.d. “beneficiarie newco”).
È di tutta evidenza, infatti, come soltanto la preesistenza della società beneficiaria alla scissione possa consentire che si verifichi il presupposto del possesso di una partecipazione nella scissa che, per effetto della scissione, deve essere annullata.
Escluso quindi che possano sorgere differenze contabili da annullamento nel caso di scissioni a favore di beneficiarie newco, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41