ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Il valore delle partecipazioni ai fini dell’imposta sulle successioni va attualizzato

La rilevanza delle variazioni infrannuali di patrimonio, poi, dovrebbe essere slegata da formalismi spesso inaccessibili

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Venerdì, 30 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 16 comma 1 lett. b) del DLgs. 346/90, le partecipazioni al capitale di società non quotate in borsa né negoziate al mercato ristretto assumono rilevanza ai fini dell’imposta sulle successioni in proporzione “al valore, alla data di apertura della successione, del patrimonio netto dell’ente o della società risultante dall’ultimo bilancio pubblicato o dall’ultimo inventario regolarmente redatto e vidimato, tenendo conto dei mutamenti sopravvenuti”: la formulazione della norma sembra quindi assai chiara nel richiedere che, a fronte di un dato di bilancio o inventariale, lo stesso sia sempre, per così dire, aggiornato, così da rendere gli elementi contabili adeguati a rappresentare fedelmente il patrimonio della società al momento della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU