ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il DSCR può assumere differenti configurazioni

Nelle imprese in continuità, è calcolato utilizzando i flussi di cassa rinvenibili dal business plan finanziario

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Lunedì, 25 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Debt Service Coverage Ratio (DSCR) è indubbiamente uno dei principali indicatori per il monitoraggio dell’andamento aziendale con una prospettiva forward-looking (si veda “Il DSCR al centro del monitoraggio dell’impresa” del 7 ottobre 2021).
Il calcolo di tale indicatore è, in ogni caso, complementare agli altri indicatori della c.d. “sostenibilità dei debiti finanziari” (ad esempio Debiti finanziari/Patrimonio netto, Debiti finanziari/EBITDA, ecc.), determinati su base storica e necessari per una piena comprensione dell’equilibrio complessivo.

Il DSCR è utilizzato per varie finalità; nel caso di richiesta di finanziamento a medio e lungo termine di un’impresa che non presenta incertezze sulla prospettiva di continuità, è l’indice utilizzato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU