ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ritorna il congedo COVID per dipendenti e autonomi iscritti all’INPS

Tra i beneficiari anche gli iscritti alla Gestione separata

/ Giada GIANOLA

Sabato, 23 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 21 ottobre 2021 n. 146 (c.d. decreto “fiscale”), in vigore da ieri, 22 ottobre, all’art. 9 ha reintrodotto il congedo COVID-19 per i genitori lavoratori, i quali hanno quindi di nuovo la possibilità, fino al 31 dicembre 2021, di astenersi dal lavoro per un periodo corrispondente – in tutto o in parte – alla durata della sospensione dell’attività didattica o educativa in presenza del figlio, alla durata dell’infezione da COVID-19 del figlio, nonché alla durata della quarantena del figlio disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito di contatto ovunque avvenuto.
Si ricorda a tal proposito che in ordine temporale il congedo era stato da ultimo previsto dall’art. 2 del DL 30/2021, conv. L. 61/2021, per il periodo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU