ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Punibilità per indebita compensazione esclusa con riversamento dei crediti R&S

La causa di esclusione si perfeziona con l’integrale versamento del dovuto; procedura non fruibile in caso di fraudolenza, simulazione e falsità

/ Maria Francesca ARTUSI

Lunedì, 25 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 5 del DL 21 ottobre 2021 n. 146 (decreto “fiscale”) definisce una procedura di riversamento per i soggetti che, alla data di entrata in vigore del decreto medesimo, abbiano utilizzato in compensazione il credito di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo ai sensi del DL 145/2013 convertito. La procedura ivi prevista può avere alcuni effetti anche alla luce della responsabilità penale, con particolare riguardo al reato di indebita compensazione, che punisce chi non versa le somme dovute, utilizzando crediti non spettanti o inesistenti in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/1997, per un importo annuo superiore a 50.000 euro.

L’art. 5 comma 11 del decreto fiscale specifica, infatti, che in esito al corretto perfezionamento della procedura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU