ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Norme più severe per le condotte di riciclaggio

Approvazione definitiva per il decreto che amplia i reati presupposto

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 6 novembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva, lo scorso 4 novembre, il testo del decreto legislativo che modifica le disposizioni dedicate a ricettazione (art. 648 c.p.), riciclaggio (art. 648-bis c.p.), impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita (art. 648-ter c.p.) e autoriciclaggio (art. 648-ter1 c.p.).

Con questo provvedimento viene ampliato di molto lo spettro di operatività di tali fattispecie, parlando per la ricettazione di “reati” in generale ed eliminando per riciclaggio e autoriciclaggio la precisazione “non colposo” riferita ai delitti da cui può derivare il provento illecito.

In un unico articolo del decreto viene, così, prevista l’inclusione tra i reati presupposto per tali fattispecie anche dei delitti colposi e delle

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU