ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Con centro unico d’imputazione, licenziamento da impugnare verso tutte le società

Si rischia altrimenti la decadenza dall’impugnazione e non si può dimostrare che il rapporto faceva capo a un soggetto diverso dal datore formale

/ Simona SALIS

Lunedì, 22 novembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La figura del c.d. “centro unico d’imputazione” ricorre tutte le volte in cui vi sia una simulazione o una preordinazione “in frode alla legge” del frazionamento di un’unica attività fra vari soggetti economicamente e funzionalmente collegati tra loro.

Tale accertamento deve essere effettuato attraverso l’esame delle attività di ciascuna delle imprese gestite formalmente da quei soggetti, che deve rivelare l’esistenza di quattro fondamentali requisiti: l’unicità della struttura organizzativa e produttiva; l’integrazione tra le attività esercitate dalle varie imprese e il correlativo interesse comune; il coordinamento tecnico e amministrativo-finanziario tale da individuare un unico soggetto direttivo, che faccia confluire le diverse ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU