ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Strumenti di allerta del Codice della crisi in bilico

Assonime analizza le novità del DL 118/2021

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Mercoledì, 8 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare Assonime n. 34 diffusa ieri, dal titolo “Le misure del decreto crisi per il risanamento dell’impresa”, vengono esaminate le novità del DL 118/2021 conv. L. 147/2021.
La circolare si sofferma: sulle ragioni del rinvio al 16 maggio 2022 del Codice della crisi e dell’insolvenza e al 31 dicembre 2023 delle relative misure di allerta e composizione assistita della crisi; sulle caratteristiche e le finalità principali dei nuovi istituti della composizione negoziata e del concordato semplificato; sulla nuova disciplina degli accordi di ristrutturazione; sulle proroghe delle misure introdotte dal DL 23/2020 conv. L. 40/2020.

Assonime prende posizione su alcuni punti, in molti casi confermando il prevalente orientamento dei commentatori.
Un primo punto riguarda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU