ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Anche per gli autonomi operativa la procedura per le domande di congedo COVID

/ REDAZIONE

Sabato, 22 gennaio 2022

x
STAMPA

Come annunciato con il messaggio n. 4564/2021 (si veda “Operativa per i dipendenti la procedura per le domande di congedo COVID” del 22 dicembre 2021), è stata rilasciata dall’INPS anche la procedura per la presentazione delle domande di “Congedo parentale SARS CoV-2” ex art. 9 del DL 146/2021, conv. L. 215/2021, per i genitori lavoratrici e lavoratori autonomi e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata INPS.
Il rilascio di tale procedura è stato comunicato con il messaggio n. 327, pubblicato ieri, 21 gennaio 2022, con cui sono state inoltre fornite le indicazioni sulla modalità di presentazione delle domande.

I canali di presentazione sono sempre i medesimi, vale a dire: il portale web dell’INPS, nell’ambito dei servizi per presentare le domande di “Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata” (se si è in possesso di credenziali SPID di almeno II livello, CIE o CNS); Contact center integrato; Istituti di patronato.
Occorre utilizzare la procedura finalizzata all’acquisizione delle “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” – Servizio “Maternità”, selezionando la voce “Congedo Parentale” e la tipologia di lavoratore (“Autonomi” o “Gestione separata”).

Nel messaggio vengono quindi indicati tutti i vari passaggi da rispettare, con la precisazione finale per cui ai fini della domanda di congedo parentale ordinario in modalità giornaliera occorre selezionare “Richiesta per congedo parentale” nella pagina iniziale del portale.

Si ricorda che la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” è stata prorogata al 31 marzo 2022.

TORNA SU