Duplice ipotesi di controllo ai fini CFC
La circolare delle Entrate n. 18/2021 interviene sulle due configurazioni di controllo, alternative tra loro, riportate dall’art. 167 del TUIR
L’elemento del “controllo” assume molta importanza ai fini della disciplina di cui all’art. 167 del TUIR: quest’ultima, infatti, fermi gli altri requisiti fissati dalla legge, trova applicazione a condizione che il soggetto italiano, o quello estero relativamente ad una sua stabile organizzazione nostrana, ne controlli uno residente oltreconfine, così come definito ai commi 2 e 3 della norma.
Il dato, poi, per come definito dal comma 2 (così la circolare 27 dicembre 2021 n. 18, § 5.2), rileva in sede di analisi dell’eventuale carattere “passive” dell’entità straniera, allorquando, nel dettaglio, ci si debba soffermare sulle fattispecie di cui al comma 4, lett. b) numeri 6) e 7).
Il comma 2 lett. a) dell’art. 167 del TUIR ripropone al ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41