L’appalto consente di mantenere la valorizzazione edilizia
L’Agenzia delle Entrate si occupa del caso di una vendita che riguardava meno del 5% del volume totale
Conserva le agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, l’impresa di costruzione che, avendo acquistato un intero fabbricato applicando i benefici, ne alieni un’unità immobiliare, nello stato di fatto in cui si trova al momento dell’acquisto, stipulando con l’acquirente un contratto di appalto in base al quale la realizzazione dei lavori che consentono di applicare il beneficio saranno realizzati dal venditore stesso (impresa di costruzione che ha goduto dell’agevolazione). Lo afferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 94, pubblicata ieri.
Si rammenta, in primo luogo, che le c.d. agevolazioni per la “valorizzazione edilizia” sono disciplinate dall’art. 7 del DL 34/2019 ed hanno ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41