ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Ancora un endorsement per le assemblee virtuali

Per Assonime legittimo il ricorso a riunioni senza indicazione del luogo di convocazione se consentito dallo statuto

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 5 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Assonime, nel Documento Note e Studi 2/2022, analizza, alla luce della legislazione vigente, le principali questioni relative alla gestione dell’assemblea attraverso mezzi di telecomunicazione nelle società di capitali, in considerazione delle prassi affermatesi in relazione alla disciplina speciale di cui all’art. 106 del DL 18/2020 convertito, applicabile alle assemblee che si terranno entro il 31 luglio 2022.

Il metodo assembleare – osserva innanzitutto Assonime – si è progressivamente trasformato, passando da un sistema intrinsecamente fondato sul diritto alla discussione in una medesima unità di luogo e di tempo, a un procedimento di assunzione di decisioni che può rispondere a regole diverse rispetto a quelle tradizionali. Il problema, allora, è divenuto non quello di porre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU