ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La tardiva inversione contabile determina sempre un omesso versamento

Rimangono le sanzioni da omessa inversione contabile dell’art. 6 comma 9-bis del DLgs. 471/97

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 16 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8283 depositata ieri, si sofferma sulle implicazioni tra sanzioni per omesso reverse charge e carattere meramente formale delle violazioni, oltre che sul principio di proporzionalità.
Per motivi di ordine processuale (impossibilità, sostanzialmente, di applicare d’ufficio il favor rei), non viene esaminata la normativa specifica introdotta dal DLgs. 158/2015, che ha sotto vari punti riformato l’art. 6 commi da 9-bis a 9.bis.3 del DLgs. 471/97.

Tanto premesso, ai sensi dell’art. 6 comma 9-bis del DLgs. 471/97 nella formulazione attuale, se il cessionario/committente non effettua l’inversione contabile, è applicabile la sanzione fissa da 500 euro a 20.000 euro. Qualora, però, l’operazione non risulti nemmeno dalla contabilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU