Reati contro il patrimonio culturale dentro la responsabilità 231
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge che riforma la disciplina nella direzione tracciata dalla Convenzione di Nicosia
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la legge 9 marzo 2022 n. 22, contenente disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale che, tra l’altro, introduce la responsabilità delle persone giuridiche in tale ambito.
L’intento primario dell’intervento normativo è quello di riformare la disciplina a tutela dei beni culturali, inserendo nel codice penale alcune fattispecie incriminatrici, prima presenti unicamente nel Codice dei beni culturali (artt. 169 e seguenti del DLgs. 42/2004). Il legislatore si muove, così, nella direzione tracciata dalla Convenzione di Nicosia (19 maggio 2017), volta a prevenire e combattere il traffico illecito e la distruzione di beni culturali. Viene operata una profonda riforma della materia, che ridefinisce l’assetto
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41