Controversa l’autosufficienza in Cassazione
La CEDU ha però censurato l’eccessivo formalismo della Suprema Corte
Con una sentenza pubblicata il 28 ottobre 2021, su cui si è espresso l’Ufficio del Massimario della Cassazione con la relazione n. 116 del 30 novembre 2021, la CEDU si è pronunciata su tre distinti ricorsi (Succi e altri c. Italia), tra loro riuniti, con cui era stata denunciata la violazione da parte della Suprema Corte dell’art. 6 § 1 della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo per aver dichiarato inammissibili i ricorsi per cassazione per violazione del c.d. principio di autosufficienza.
In estrema sintesi, la Corte di Strasburgo ha ritenuto che il principio dell’autosufficienza del ricorso abbia lo scopo di semplificare l’attività della Cassazione e allo stesso tempo di garantire la certezza del diritto e la corretta amministrazione della giustizia (§ 75), ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41