Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 29 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Legittima l’esdebitazione del debitore incapiente per debiti verso la Cassa previdenziale

Nessuna assunzione volontaria del debito per imposte, tasse e contributi

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 12 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di La Spezia 3 marzo 2022 è ritornato sul tema dell’esdebitazione del debitore incapiente ex art. 14-quaterdecies della L. 3/2012, introdotto dall’art. 4-ter comma 1 lett. m) del DL 137/2020 conv. L. 176/2020, sulla falsariga di quanto previsto dal DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi.
L’istituto ha carattere premiale e opera in favore del debitore, persona fisica, senza, tuttavia, integrare una procedura concorsuale, né garantire forme di soddisfazione dei creditori.

L’esdebitazione si concretizza in una declaratoria di inesigibilità dei crediti sorti anteriormente al deposito del ricorso e rappresenta uno dei casi in cui la legge dispone la limitazione al principio di responsabilità di cui all’art. 2740 comma 1 c.c.

Diversamente dall’accordo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU