ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Sanzioni per il sistema di «whistleblowing» che viola la privacy

Pubbliche amministrazioni e imprese devono prestare la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi per le segnalazioni

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 12 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Garante della privacy ha sanzionato un’azienda ospedaliera, assieme alla società informatica che gestiva per questa il servizio per denunciare presunte attività corruttive o altri comportamenti illeciti all’interno dell’ente (ordinanze di ingiunzione nn. 134 e 135 del 7 aprile 2022).
Sul sito internet dell’Autorità viene evidenziato che sia le pubbliche amministrazioni, sia le imprese devono prestare la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di “whistleblowing” (L. 179/2017), garantendo la massima riservatezza dei dipendenti e delle altre persone che presentano segnalazioni di condotte illecite.

L’adozione di sistemi di segnalazione di illeciti, per le proprie implicazioni in materia di protezione dei dati personali, è da ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU