ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regime degli impatriati post distacco anche senza un nuovo contratto

Si registra un primo assetto della giurisprudenza di merito pro contribuente

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Sabato, 4 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 16 del DLgs. 147/2015 riconosce un particolare regime fiscale di favore a quei lavoratori che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia, a condizione che non siano stati residenti nel nostro Paese per almeno 2 anni precedenti al trasferimento e che si impegnino a restare in Italia per almeno 2 anni.
Soddisfatte queste condizioni, i redditi di lavoro dipendente, di lavoro autonomo e di impresa prodotti in Italia dai lavoratori impatriati sono assoggettati a tassazione nel limite del 30% (limite ulteriormente ridotto al 10% in caso di trasferimento in una delle Regioni del Mezzogiorno); l’agevolazione ha durata di cinque anni, prorogabili per altri cinque in caso di acquisto di immobili o di trasferimento con figli minori.

La disciplina in questione incontra notevoli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU