ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dilazione dei ruoli concessa in automatico sino a 120.000 euro

La soglia viene calcolata per singola «richiesta»

/ Caterina MONTELEONE

Mercoledì, 6 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con un emendamento al DL 50/2022 (c.d. decreto “Aiuti”), sul cui Ddl. di conversione ieri la Camera ha rinviato la discussione a oggi, dopo il nulla di fatto a un’intesa per evitare il voto di fiducia, è prevista la modifica dell’art. 19 del DPR 602/73 che contiene disposizioni in materia di dilazione dei ruoli. La ratio della modifica è enunciata dalla stessa disposizione laddove viene precisato che si tratta di una norma introdotta per “consentire alle imprese, ai professionisti e agli altri contribuenti di fare fronte a esigenze di liquidità, anche temporanee”.

L’introduzione di regole meno rigide per ottenere la dilazione dei debiti iscritti a ruolo era già stata introdotta con l’art. 13-decies del DL 137/2020 contenente disposizioni emanate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU