Fatti successivi alla chiusura dell’esercizio con informativa ampia
Se il fatto fornisce evidenze di situazioni esistenti alla chiusura dell’esercizio occorre rettificare gli importi di bilancio
Lo IAS 10 si applica alla contabilizzazione di fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio e alla relativa informativa e richiede che un’entità non rediga il proprio bilancio basandosi sul presupposto della continuità aziendale se i fatti intervenuti dopo la data di riferimento indicano che tale presupposto non è più appropriato.
Il principio contabile disciplina distintamente i fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio che comportano una rettifica, cioè quelli che forniscono evidenze circa le situazioni esistenti alla data di chiusura dell’esercizio (§ 8 e 9), rispetto ai fatti che, invece, non comportano una rettifica, cioè quelli che sono indicativi di situazioni sorte dopo la data di chiusura dell’esercizio (§ 10 e 11).
In particolare, il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41