ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Fatti successivi alla chiusura dell’esercizio con informativa ampia

Se il fatto fornisce evidenze di situazioni esistenti alla chiusura dell’esercizio occorre rettificare gli importi di bilancio

/ Luca MALFATTI e Giovanni OSSOLA

Lunedì, 8 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo IAS 10 si applica alla contabilizzazione di fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio e alla relativa informativa e richiede che un’entità non rediga il proprio bilancio basandosi sul presupposto della continuità aziendale se i fatti intervenuti dopo la data di riferimento indicano che tale presupposto non è più appropriato.

Il principio contabile disciplina distintamente i fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio che comportano una rettifica, cioè quelli che forniscono evidenze circa le situazioni esistenti alla data di chiusura dell’esercizio (§ 8 e 9), rispetto ai fatti che, invece, non comportano una rettifica, cioè quelli che sono indicativi di situazioni sorte dopo la data di chiusura dell’esercizio (§ 10 e 11).

In particolare, il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU