ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Scioglimento della riserva nel sistema delle impugnazioni con incertezze

La Cassazione si pronuncia sul controverso aspetto ritenendo applicabile il rimedio dell’opposizione allo stato passivo

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 1 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il sistema delle impugnazioni dei provvedimenti assunti dal giudice delegato nell’ambito delle procedure concorsuali contiene al suo interno un evidente vulnus con riferimento allo “scioglimento delle riserve”, nonostante un primo intervento reso già all’indomani della prima riforma recata dal DLgs. 5/2006. Con l’innovativa introduzione dell’art. 113-bis del RD 267/42 il legislatore aveva, infatti, già inteso riassettare la non trattata disciplina dell’ammissione con riserva, codificando il potere dell’autorità giudiziaria, così disponendo che “quando si verifica l’evento che ha determinato l’accoglimento di una domanda con riserva, su istanza del curatore o della parte interessata, il giudice delegato modifica lo stato passivo,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU