ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Una tantum a professionisti e autonomi secondo l’ordine cronologico delle domande

Tra i requisiti, un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro nel periodo d’imposta 2021. Spunta l’ipotesi 15 settembre per il via alle istanze

/ Daniele SILVESTRO

Martedì, 30 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato il decreto attuativo dell’indennità una tantum prevista in favore di lavoratori autonomi e professionisti, ai sensi dell’art. 33 del DL 50/2022 (DL “Aiuti”).

Si ricorda, infatti, che l’art. 33 istituisce, nello stato di previsione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, un apposito Fondo destinato a finanziare il riconoscimento, in via eccezionale, di un’indennità una tantum per l’anno 2022 ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e ai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al DLgs. 509/94 e al DLgs. 103/96 che:
- non abbiano fruito dell’indennità di cui agli artt. 31 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU