ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Compensi del dipendente presidente di CdA alla prova della deducibilità

/ Luca FORNERO

Martedì, 30 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella sentenza n. 36362/2021, la Cassazione, equiparando la posizione dell’amministratore unico di società a quella del presidente del CdA, è giunta ad affermare l’indeducibilità dei compensi erogati a quest’ultimo in qualità di lavoratore dipendente.
Secondo i giudici di legittimità, in particolare, “il cumulo nella stessa persona dei poteri di rappresentanza dell’ente sociale, di direzione, di controllo e di disciplina rende impossibile quella diversificazione delle parti del rapporto di lavoro e delle relative distinte attribuzioni che è necessaria perché sia riscontrabile l’essenziale ed indefettibile elemento della subordinazione”.

Se tale impostazione appare condivisibile con riferimento all’amministratore unico, la stessa desta, invece, qualche

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU