ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Assegno unico con platea dei beneficiari più ampia

In sede di conversione in legge del DL 73/2022 non sono state apportate modifiche all’art. 38

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 29 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 38 del DL 73/2022 (c.d. “Decreto semplificazioni fiscali”) ha introdotto alcune modifiche alla disciplina dell’assegno unico e universale, contenuta all’interno del DLgs. 230/2021 e riguardanti, in particolare, l’ambito soggettivo della misura e gli importi.

In sede di conversione in legge del decreto, ad opera della L. 122/2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2022 n. 193 (si veda “In vigore il decreto Semplificazioni fiscali convertito” del 20 agosto 2022), non sono state apportate modifiche sostanziali alla norma in commento.

Con riferimento alla platea dei beneficiari, si ricorda che l’art. 2 del DLgs. 230/2021 riconosce l’assegno unico e universale ai nuclei familiari: per ogni figlio minorenne a carico, mentre

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU