ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nomina del rappresentante fiscale anche con lettera annotata

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su una delle modalità di nomina

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 3 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 442 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla procedura di nomina del rappresentante fiscale, da parte di un soggetto non residente, in relazione al caso in cui la procedura sia espletata tramite lettera annotata presso un Ufficio dell’Agenzia stessa.

Ai sensi dell’art. 1 comma 4 del DPR 441/97, l’elezione del rappresentante fiscale di un soggetto non residente ai fini IVA in Italia può avvenire secondo tre modalità, ossia mediante:
- atto pubblico;
- scrittura privata registrata;
- lettera annotata in apposito registro presso l’ufficio IVA competente in relazione al domicilio fiscale del rappresentante o del rappresentato.

L’Amministrazione finanziaria, con la risposta di ieri, fornisce indicazioni in merito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU