ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indebita compensazione anche per contributi previdenziali e assistenziali

Il reato può avere a oggetto tutte le somme dovute che possono essere inserite nell’apposito modello F24

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 15 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La più recente giurisprudenza di legittimità ritiene che il reato di indebita compensazione possa configurarsi sia in caso di compensazione “verticale”, riguardante crediti e debiti afferenti alla medesima imposta, sia in caso di compensazione “orizzontale”, concernente crediti e debiti di imposta di natura diversa, in quanto può avere a oggetto tutte le somme dovute che possono essere inserite nell’apposito modello F24, incluse quelle relative ai contributi previdenziali e assistenziali (tra le tante, cfr. Cass. nn. 23083/2022 e 389/2021).

Tale ingiustificato risparmio non può essere limitato al mancato versamento delle imposte dirette o dell’IVA, ma coinvolge necessariamente anche le somme dovute a titolo previdenziale e assistenziale, il cui mancato pagamento,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU