Danno patrimoniale da reato tributario non coincidente con l’imposta evasa
Il tributo evaso rientra nel risarcimento solo se l’imposta non è più esigibile o l’evasione è commessa da persona diversa dal contribuente
Il danno patrimoniale da evasione fiscale non può ravvisarsi nell’importo del tributo evaso e negli interessi moratori, in tutti i casi in cui l’Amministrazione finanziaria può agire esecutivamente nei confronti del debitore. Esso può consistere in eventuali ulteriori pregiudizi sopportati dall’amministrazione, che vanno allegati e dimostrati in modo preciso.
Il danno causato dall’evasione fiscale commessa da persona diversa dal contribuente, invece, può coincidere sia con il tributo evaso, sia con ulteriori pregiudizi, a condizione che l’Erario dimostri di aver perso la possibilità di esigere il credito dal contribuente o la probabilità della sua infruttuosa esazione.
Sono alcuni dei principi di diritto espressi dalla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni ...