Fissati i criteri di verifica ed erogazione per il fondo sull’assegno di mantenimento
Viene definita la soglia reddituale di 8.174 euro ai fini della individuazione dei parametri per lo stato di bisogno
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 agosto 2022 che definisce i criteri e le modalità per la verifica dei presupposti e per l’erogazione dei contributi a valere sul fondo di cui all’art. 12-bis del DL 41/2021 (come modificato dall’art. 9-bis del DL 146/2021), istituito in favore dei genitori lavoratori separati o divorziati al fine di garantire la continuità di erogazione dell’assegno di mantenimento.
L’art. 2 del DPCM riprende quanto prescritto dalla norma del decreto “Sostegni” in merito ai soggetti beneficiari, evidenziando che a fruire delle risorse del fondo è il genitore in stato di bisogno che deve provvedere al mantenimento proprio e dei figli minori, nonché dei figli maggiorenni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41