Usufrutto su quota per testamento solo se la società prosegue con l’erede
I soci superstiti e l’erede, nudo proprietario, devono essere concordi sull’ingresso nella società di persone
Ove si riconoscesse la possibilità della costituzione di usufrutto su una quota di partecipazione in una società di persone, la qualità di socio permarrebbe comunque in capo al nudo proprietario. La costituzione, mediante testamento, di tale diritto di usufrutto sarebbe possibile solo se la società proseguisse la sua attività con l’erede nudo proprietario; diversamente, in caso di liquidazione della quota, il diritto di usufrutto si realizzerebbe sulle somme ricavate dalla liquidazione della partecipazione del socio defunto.
È questo il principio di diritto espresso dalla Cassazione con l’ordinanza n. 13265/2022.
Nel caso sul quale la Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi, una delle due socie di una snc aveva disposto per testamento della propria quota di partecipazione nella
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41