Dal 1° gennaio obbligatorio il processo telematico in Cassazione
Viene meno la richiesta di trasmissione ex art. 369 c.p.c.
Tra le novità previste dalla riforma del processo civile, si segnala l’introduzione del processo telematico in Cassazione.
L’obbligo di depositare gli atti con modalità telematiche è stabilito dal nuovo art. 196-quater delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile (nuovo Titolo V-ter), che prevede: “il deposito degli atti processuali e dei documenti, ivi compresa la nota di iscrizione a ruolo, da parte dei difensori e dei soggetti nominati o delegati dall’autorità giudiziaria ha luogo esclusivamente con modalità telematiche”.
Il processo telematico in Cassazione sarà obbligatorio dal 1° gennaio 2023 e si applicherà anche ai procedimenti pendenti: l’art. 35 comma 2 del DLgs. 149/2022 infatti ne anticipa di sei mesi l’entrata in vigore ...