Nell’industria lapidea adeguati i minimi retributivi da gennaio 2023
Bonus di 100 euro in dicembre a tutti i lavoratori sotto forma di fringe benefit, quale contributo ai costi energetici
Lo scorso 24 novembre Confindustria Marmomacchine e Anepla, in rappresentanza imprenditoriale, e le OO.SS. Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno siglato l’Accordo per il rinnovo della disciplina derivante dal CCNL 29 ottobre 2019, applicabile ai dipendenti da aziende industriali esercenti le attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei. La nuova disciplina ha validità dal 1° aprile 2022 e scadrà il 31 marzo 2025.
Diverse le novità che impattano sulla parte economica. Tra queste la più rilevante è costituita dall’incremento dei minimi tabellari, per i quali le parti hanno previsto le decorrenze di gennaio 2023, gennaio 2024 e gennaio 2025. Di seguito riportiamo i nuovi importi applicabili dal prossimo mese di gennaio, ottenuti riproporzionando sulla base della
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41