ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

L’obbligo di vaccinazione per i sanitari è venuto meno ma fa ancora discutere

In attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale prosegue il contenzioso in sede giudiziaria relativo al passato

/ Luca NEGRINI

Mercoledì, 30 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La necessità per medici, infermieri e personale sanitario di sottoporsi al vaccino anti-Covid, prevista dal DL 44/2021 come condizione essenziale per poter continuare a prestare attività, è decaduta dal 1° novembre scorso, in anticipo di due mesi rispetto a quanto precedentemente previsto dal legislatore. Restano però ovviamente ancora aperti i contenziosi relativi al periodo pregresso, come testimoniato da una recente decisione di secondo grado.

La Corte d’Appello di Torino, con sentenza n. 594 del 15 novembre 2022, si è pronunciata sul caso di un dipendente di un’azienda sanitaria sospeso dall’attività lavorativa nel giugno del 2022, inquadrato come collaboratore amministrativo ed impiegato con mansioni esclusivamente amministrative. Il giudice di primo grado aveva accolto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU