Variazione del rischio INAIL rilevante per l’autoliquidazione
Opportuno controllare periodicamente la classificazione INAIL, verificando se sono intervenute variazioni
Nell’ambito dei controlli sulla classificazione INAIL delle attività può emergere una variazione di rischio.
Essa va tenuta distinta dalla variazione di inquadramento, che riguarda esclusivamente la tariffa applicabile (Industria, Artigianato, Terziario, Altre Attività) e dalla rettifica di rischio, che deriva da un errore classificativo e non da un mutamento delle attività assicurate.
Ove intervenga una variazione di rischio, può trattarsi di una nuova attività meritevole di classificazione autonoma: pensiamo ad esempio a un’azienda che effettui lavorazioni di tornitura conto terzi, classificabile alla voce 6240 della Tariffa Premi Industria e che, pur rimanendo inquadrata nella Gestione Industria, inizi una nuova attività di carpenteria con posa in opera (voce 6211), che presenta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41