ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Variazione del rischio INAIL rilevante per l’autoliquidazione

Opportuno controllare periodicamente la classificazione INAIL, verificando se sono intervenute variazioni

/ Fabrizio VAZIO

Lunedì, 19 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito dei controlli sulla classificazione INAIL delle attività può emergere una variazione di rischio.
Essa va tenuta distinta dalla variazione di inquadramento, che riguarda esclusivamente la tariffa applicabile (Industria, Artigianato, Terziario, Altre Attività) e dalla rettifica di rischio, che deriva da un errore classificativo e non da un mutamento delle attività assicurate.

Ove intervenga una variazione di rischio, può trattarsi di una nuova attività meritevole di classificazione autonoma: pensiamo ad esempio a un’azienda che effettui lavorazioni di tornitura conto terzi, classificabile alla voce 6240 della Tariffa Premi Industria e che, pur rimanendo inquadrata nella Gestione Industria, inizi una nuova attività di carpenteria con posa in opera (voce 6211), che presenta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU