Decadenza dal reddito di cittadinanza col rifiuto della prima offerta di lavoro
Da quest’anno, per la perdita del beneficio non rileva il fatto che si tratti di offerta «congrua»
L’art. 1 commi da 313-320 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) introduce una serie di novità in materia di reddito di cittadinanza (Rdc), in attesa di una riforma organica delle misure di sostegno alla povertà e di inclusione attiva che porterà all’abrogazione del beneficio in esame a partire dal 1° gennaio 2024.
Gli interventi operati dalla legge di bilancio modificano in senso restrittivo la disciplina su diversi fronti, come ad esempio la durata, le ipotesi di condizionalità, la congruità delle offerte di lavoro.
Nel dettaglio, i commi 313 e 314 intervengono sul numero massimo di mensilità erogabili, riducendolo da 18 a 7, fatto salvo il caso in cui siano presenti nel nucleo familiare persone affette da disabilità, minorenni o con almeno sessant’anni di età; in tali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41