ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovo lavoro occasionale in agricoltura per il biennio 2023-2024

I lavoratori potranno essere impiegati per massimo 45 giorni l’anno con le tutele previste dal rapporto di lavoro subordinato

/ Mario PAGANO

Martedì, 17 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1 commi 343-354 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) ha introdotto per il settore agricolo una nuova figura contrattuale che ha caratteristiche simili al lavoro intermittente, nonostante si ponga sulla scia degli ex voucher. L’obiettivo è quello di garantire, all’interno di una cornice di piena legalità, la massima flessibilità in un settore particolare come quello agricolo che, stante la natura stagionale, necessità spesso di manodopera solo in certi periodi dell’anno, anche in maniera discontinua. Il comma 343 le definisce prestazioni di lavoro occasionale a tempo determinato, utilizzabili in agricoltura e, al momento, solo per il biennio 2023-2024. Inoltre, nonostante l’accezione “lavoro occasionale”, ai lavoratori devono comunque essere

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU