Visto di conformità non necessario sulle compensazioni «interne» nel consolidato
Tale compensazione si configura come un’ordinaria compensazione di una singola società
Il consolidato fiscale è un regime opzionale nel quale, ai sensi degli artt. 117-128 del TUIR, la società controllante liquida l’IRES in modo unitario, applicandola su di un’unica base imponibile per l’intero gruppo di imprese, pari alla somma algebrica delle basi imponibili calcolate dalle singole società che optano per il regime della tassazione di gruppo e comprende l’intero reddito delle società consolidate. Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 1° marzo 2018 sono state adottate le disposizioni applicative delle norme in materia di consolidato nazionale.
Nell’ambito del consolidato, ai sensi dell’art. 7 comma 1 lett. b) del DM 1° marzo 2018, ciascun soggetto può cedere, ai fini della compensazione con l’IRES dovuta dalla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41