Precoce ottimismo sui mercati
Le politiche di bilancio che verranno adottate dai governi potrebbero spingere la politica monetaria a dover fare di più per contenere la corsa dei prezzi
Dopo il rally di inizio anno dei mercati obbligazionari e delle borse che ha condotto a un significativo calo dei tassi e dei rendimenti governativi, nella settimana che si va concludendo si è assistito a una stabilizzazione con variazioni minime (increspature nell’ordine di 2-4 centesimi).
Il Bund 10 è al 2,14% (massimi a fine 2022 al 2,50%), l’Irs 10 è al 2,72% (massimi a 3,15%), il Btp 10 è al 3,90% dopo i massimi – sempre a fine anno scorso – al 4,7%. Sul breve il Bund 2 anni è al 2,55% dal 2,75%, l’Irs 2 al 3,18% dal massimo di 3,40%, il Btp 2 al 2,89% dal 3,20%. Negli Usa il Bond 10 scende dai massimi di 3,90% all’attuale 3,43%, il 2 anni da 4,35% a 4,17% (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
La pressione ribassista è stata alimentata dall’inflazione nella
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41