Acquiescenza a 1/18 con il limite dei minimi edittali
Si possono chiedere 20 rate maggiorate degli interessi al 5%
Con la L. 197/2022 è stata prevista la possibilità di definire in acquiescenza, a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle ordinarie, gli avvisi di accertamento non impugnati e ancora impugnabili alla data del 1° gennaio 2023, nonché quelli notificati dall’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2023.
È stata prevista altresì una definizione degli accertamenti con adesione e una definizione ad hoc per gli avvisi di recupero dei crediti di imposta.
La definizione rafforzata prevista dall’art. 1 comma 180 della L. 197/2022 si applica agli accertamenti per imposte dirette, IVA, registro, imposta sulle successioni e donazioni, nonché a quelli con cui sono revocate le agevolazioni prima casa (IVA o registro).
Ieri è stata pubblicata la circolare n. 2 dell’Agenzia delle Entrate, ...