Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Domenica, 1 ottobre 2023

IMPRESA

Nomina del revisore o del sindaco nelle srl con pro e contro

La scelta del solo revisore è meno onerosa, ma la società non riceve ausili per i controlli su corretta gestione ed elementi che preconizzano una crisi

/ Luciano DE ANGELIS

Mercoledì, 15 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Salvo ennesime proroghe dell’ultima ora (a oggi non previste), alcune decine di migliaia di srl, e alcune migliaia di coop, dovrebbero, nei prossimi mesi, nominare il revisore esterno o l’organo di controllo sindacale monocratico o pluripersonale. Ciò in quanto, relativamente alle più volte emendate disposizioni dell’art. 379 del Codice della crisi, tali nomine dovrebbero essere effettuate nell’ambito dell’assemblea che approva il bilancio 2022. Nello specifico l’obbligo riguarderà tutte le srl e le coop che abbiano superato nei bilanci 2021/2022 i nuovi parametri introdotti nel codice civile nel 2019.

Pare opportuno a riguardo porsi alcuni dubbi e trovare le relative soluzioni. Ci si interroga, ad esempio, sulla possibilità di usufruire della prorogatio dei

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU